patcha matcha

Di quali accessori hai bisogno per preparare il tè matcha?

Di quali accessori hai bisogno per preparare il tè matcha?
  by Patcha Matcha Admin

Scopri gli strumenti per un tè matcha perfetto 

Preparare il tè matcha o la base per un matcha latte può sembrare difficile ma con gli strumenti giusti ed una volta capito il meccanismo sarà super facile e veloce!

Gli strumenti necessari alla preparazione del tè matcha

Con l'attenzione al dettaglio che viene dedicata alla produzione del matcha stesso, questi strumenti sono necessari per far risaltare la delicatezza e la consistenza del prezioso matcha. Senza l'attrezzatura giusta, vi ritroverete con grumi di tè in polvere e molte delusioni.

  • Frusta in bambù (chasen): è lo strumento più essenziale e tipico per la preparazione del matcha. La preparazione di una tazza perfetta di matcha inizia con questo strumento autentico e tradizionale prodotto da un singolo pezzo di bambù. Sebbene esistano altri frullini elettronici e alternative moderne, riteniamo che il frullino di bambù tradizionale garantisca una consistenza liscia del matcha, senza grumi di polvere, e dia una deliziosa finitura spumosa intrappolando piccole bolle nel frullino. È anche facilissima da pulire: basta sciacquarla sotto l'acqua per rimuovere tutti i residui di polvere di matcha.
  • Ciotola: La ciotola per la preparazione del matcha deve essere una ciotola semplice e profonda con il fondo piatto può essere utilizzata sia per la preparazione che per il servizio. Tuttavia, anche le tazze comuni sono ideali per la preparazione del matcha, soprattutto quelle più grandi che offrono spazio extra per mescolare, sbattere e sorseggiare. Le ciotole di matcha tradizionali chiamate chawan, sono uniche nel suo genere. Sono realizzate a mano da artigiani giapponesi locali e ognuna presenta variazioni nei contorni e nelle fessure, nei motivi e nei colori.
  • Cucchiaino in bamboo da matcha: Un cucchiaio da matcha di bambù giapponese fatto a mano (chashaku) è molto utile perché un misurino corrisponde a circa 1 grammo, aiutandovi a misurare la quantità perfetta di matcha. In alternativa potete usare un normale cucchiaio da tè/caffè che avete a casa o un misurino all’americana specifico per teaspoon e tablespoon.
  • Colino per il tè: Il matcha conservato in condizioni adeguate (spazio asciutto e buio, a temperatura ambiente) non dovrebbe formare troppi grumi. Tuttavia, per ottenere il matcha più omogeneo, è utile un colino da tè per rompere eventuali grumi. Potete usarlo per setacciare la polvere di matcha nella ciotola prima di sbattere.

Tutti i componenti del matcha possono essere fragili, quindi richiedono una cura delicata. È importante prendersi cura degli strumenti e degli accessori per il matcha per utilizzarli al meglio e per far sì che servano correttamente a creare la tazza di matcha perfetta.

  by Patcha Matcha Admin

Gli articoli che ti potrebbero interessare