patcha matcha

Quali sono le differenze tra matcha e tè verde

Quali sono le differenze tra matcha e tè verde
  by Patcha Matcha Admin

Nonostante derivino dallo stesso tipo di pianta, la Camellia Sinensis, la maggior differenza che facilmente notabile se mettiamo a confronto il tè verde e il tè matcha è sicuramente la texture e il colore. Il the verde si presenta nella classica forma di foglie essiccate che vengono poi infuse e rimosse dall’acqua. Il the matcha, invece, si presenta come una finissima polvere dal color verde vibrante che si incorpora completamente nell’acqua.
Se si scava più a fondo nel perché due prodotti che si possono pensare incredibilmente simili si scopre che la loro diversità sta proprio nella coltivazione e raccolta della pianta da the.


La Coltivazione

A differenza del comune tè verde, il matcha è prodotto con foglie di tè coltivate all'ombra. Le piante di tè utilizzate per produrre il Matcha vengono coperte con teli ombreggianti per diverse settimane prima del raccolto. Questo viene fatto anche per massimizzare ulteriormente il loro sapore. Il processo richiede molta manodopera, in quanto si deve adattare l'ombreggiatura alla altezza della pianta che, ricercando la luce crescerà verso l'alto. Questo processo infatti, è anche una delle ragioni per la differenza di prezzo tra i due prodotti.

Durante la raccolta, il tè verde "normale" viene tagliato da una macchina e inviato direttamente a un impianto di lavorazione dove viene cotto a vapore per fermare la fermentazione. Le foglie vengono poi fatte essiccare.
Le foglie di tè matcha vengono invece raccolte e selezionate a mano. Gli steli e le vene vengono rimossi per poi venire macinate a pietra per ottenere la caratteristica polvere pregiata. Il matcha di qualità superiore può essere prodotto solo dai germogli più freschi della pianta del tè.

La Preparazione della bevanda

Nonostante siano prodotti dalla stessa pianta, il tè verde e il matcha hanno un sapore molto diverso. Il tè verde è solitamente più leggero, rinfrescante ma se macerato troppo a lungo, può anche essere leggermente amaro. Il matcha è invece molto più ricco e intenso del tè verde: può essere descritto come erbaceo, terroso o vegetale.

La preparazione delle bevande è una differenza importante tra il tè verde e il matcha.

Mentre il normale tè verde viene preparato ad infusione in una teiera, il matcha viene mescolato e incorporate direttamente nell'acqua.

Nutrizione ed il contenuto di caffeina

Il matcha può contenere quantità maggiori di alcuni composti. Ad esempio, il processo di coltivazione all'ombra per la creazione del matcha può aumentare i livelli di composti importanti, come la l-teanina, la clorofilla e gli antiossidanti. Il tè verde contiene comunque gli stessi composti, ma con una concentrazione minore del tè matcha.

Una tazza di Matcha ha una percentuale di caffeina molto più alta di una tazza di tè verde. Per il tè verde, la concentrazione di caffeina varia a seconda del tempo di macerazione, più lungo è il tempo di macerazione, più alto sarà il contenuto di caffeina. Per essere precisi, uno studio sul contenutto di caffeina del te verde pubblicato sulla rivista scientifica Molecules afferma:

  • Matcha - circa 40 milligrammi (mg) di caffeina per grammo. Considerando la porzione media di 2 gr, la quantitá risulta di circa 80 mg per tazza. 
  • Tè verde - circa 25 milligrammi (mg) di caffeina per grammo. Anche in questo caso, una bustina monouso contiene circa 2 gr di prodotto, portando la quantitá di caffeina a circa 50mg per tazza. 

Quale scegliere?

Quando si beve una tazza di tè matcha, si consuma l'intera foglia. Quando si beve una tazza di tè verde normale, si consumano solo i componenti idrosolubili della foglia esterna. Dipende l'apporto di caffeina che desiderate avere e ovviamente il gusto che volete godervi. Noi siamo fan del matcha perchè ci sono molte cose che il matcha contiene in misura maggiore, grazie al fatto che si beve l'intera foglia piuttosto che un'estrazione. Per come la vediamo noi, il tè verde matcha è essenzialmente un tè verde con più antiossidanti, caffeina e clorofilla di un normale tè verde.

  by Patcha Matcha Admin

Gli articoli che ti potrebbero interessare